Парк

Miniera S. Apollinare

Рекомендует 1 местный житель,

Советы местных жителей

Бывший Участник
August 29, 2021
Miniera di Sant’Apollinare in Comune di Teodorano poi Meldola Questo giacimento non era che la continuazione di quello confinante della miniera “Valdinoce”. La concessione veniva accordata al Sig. Primo Bertozzi, nel 1908, quando raggiunse, con una discenderia di m. 223, lo strato coltivabile. Quest’ultimo era di media consistenza, variando da uno spessore di m. 0,50 a 1,20, determinando una produzione modesta ed uno sfruttamento a fasi alterne nei pochi anni d’apertura, va precisato, inoltre, anche la gran difficoltà da parte dei minatori che dovevano stare o seduti o in ginocchio nello svolgimento del proprio lavoro. Nel 1925 la Società Zolfi S.p.A. acquistava la concessione, iniziando nel 1926 una discenderia in località “Cà Pescara”, ma con risultati poco incoraggianti, nel 1929 la miniera era già abbandonata. Nel 1937 la Società Montecatini acquisiva il diritto di questa concessione senza mai iniziare una vera lavorazione industriale e rinunciandovi nel 1942. Nel 1951 la Società Zolfi tentava di riaprire la miniera, senza successo, aprendo cantieri per sondaggi di ricerca in prossimità dei vecchi affioramenti.
Miniera di Sant’Apollinare in Comune di Teodorano poi Meldola Questo giacimento non era che la continuazione di quello confinante della miniera “Valdinoce”. La concessione veniva accordata al Sig. Primo Bertozzi, nel 1908, quando raggiunse, con una discenderia di m. 223, lo strato coltivabile. Quest…

Miniera S. Apollinare на Впечатлениях Airbnb

Узнайте всё об этом уникальном месте на Впечатлениях Airbnb, которые местные эксперты проводят для небольших групп
Мир трюфелей: охота и приготовление
Готовим и едим свежую пасту с Джулией на ее тосканской биоферме
Червия: йога утром и вечером на террасе или у моря
Местоположение
Via Chiesa di Casalbono
Cesena, Emilia-Romagna