Guidebook for Palermo

Tamara & Marco
Tamara & Marco
Guidebook for Palermo

Sightseeing

L’opera propone simmetrie con sinteticità espositive in sinergia ad equilibri neoclassici caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici, con gruppi bronzei di cavalli rampanti posti all'ingresso
336 (рекомендации местных жителей)
Политеама Гарибальди
2 Via Filippo Turati
336 (рекомендации местных жителей)
L’opera propone simmetrie con sinteticità espositive in sinergia ad equilibri neoclassici caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici, con gruppi bronzei di cavalli rampanti posti all'ingresso
Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, 3 per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Paris
834 (рекомендации местных жителей)
Театр Массимо
Piazza Giuseppe Verdi
834 (рекомендации местных жителей)
Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, 3 per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Paris
Nel 1573 il Senato palermitano acquistò una fontana inizialmente destinata al Palazzo di San Clemente a Firenze, con l'intenzione di collocarla nella piazza.
296 (рекомендации местных жителей)
Пьяцца Претория
Piazza Pretoria
296 (рекомендации местных жителей)
Nel 1573 il Senato palermitano acquistò una fontana inizialmente destinata al Palazzo di San Clemente a Firenze, con l'intenzione di collocarla nella piazza.
La chiesa fu costruita intorno al 1260 e nel corso della sua storia fu oggetto di molte trasformazioni, testimoniate dalla varietà di stili in essa presenti.
65 (рекомендации местных жителей)
Basilica of St. Francis of Assisi
Piazza San Francesco
65 (рекомендации местных жителей)
La chiesa fu costruita intorno al 1260 e nel corso della sua storia fu oggetto di molte trasformazioni, testimoniate dalla varietà di stili in essa presenti.
Piazza Sant'Oliva è uno slargo alberato che degrada dolcemente dalle propaggini di Piazza San Francesco di Paola, ove lambisce il fronte orientale dell'omonima Chiesa, verso Piazza Castelnuovo
Piazza Sant'Oliva
Piazza Sant'Oliva è uno slargo alberato che degrada dolcemente dalle propaggini di Piazza San Francesco di Paola, ove lambisce il fronte orientale dell'omonima Chiesa, verso Piazza Castelnuovo