Guidebook for Scicli

Adriana
Guidebook for Scicli

Food Scene

Ottimo rapporto qualità-prezzo, è un ristorante che non ci ha mai deluso
33 (рекомендации местных жителей)
La Grotta, Traditional cuisine and pizzeria
62 Via Dolomiti
33 (рекомендации местных жителей)
Ottimo rapporto qualità-prezzo, è un ristorante che non ci ha mai deluso
piatti tipici della tradizione, difficilmente riuscirete ad assaggiare tutto!
9 (рекомендации местных жителей)
Azienda Agrituristica Monsovile
SP37
9 (рекомендации местных жителей)
piatti tipici della tradizione, difficilmente riuscirete ad assaggiare tutto!
il bar del centro, proprio di fronte al municipio, sede del commissariato nella fiction del commissario Montalbano
17 (рекомендации местных жителей)
Millennium
5 Via Francesco Mormino Penna
17 (рекомендации местных жителей)
il bar del centro, proprio di fronte al municipio, sede del commissariato nella fiction del commissario Montalbano

Sightseeing

la passeggiata più trendy di Scicli
27 (рекомендации местных жителей)
Via Francesco Mormino Penna
Via Francesco Mormino Penna
27 (рекомендации местных жителей)
la passeggiata più trendy di Scicli
antico quartiere, diventato oggi un parco archeologico, scavato nella roccia della città. Anticamente l'area era adibita a necropoli, e fu progressivamente trasformata in abitato trogloditico nel periodo Altomedievale, coincidente con la Conquista Araba, e occupata senza soluzione di continuità fino alla metà del '900
Chiafura
Via Ortica
antico quartiere, diventato oggi un parco archeologico, scavato nella roccia della città. Anticamente l'area era adibita a necropoli, e fu progressivamente trasformata in abitato trogloditico nel periodo Altomedievale, coincidente con la Conquista Araba, e occupata senza soluzione di continuità fino alla metà del '900
272 (рекомендации местных жителей)
Рагуза
272 (рекомендации местных жителей)

Shopping

azienda artigianale che vanta una presenza ventennale nel settore delle ceramiche artigianali
I Cocci Di Vera
39A SP37
azienda artigianale che vanta una presenza ventennale nel settore delle ceramiche artigianali
Boutique Scicli
Via Francesco Mormino Penna

Essentials

CONAD
69 Via Trieste

Parks & Nature

Oasi Dell'Irmino
Contrada Gufra
Affascinante borgo marinaro con un'antica tonnara
478 (рекомендации местных жителей)
Marzamemi
478 (рекомендации местных жителей)
Affascinante borgo marinaro con un'antica tonnara
spiaggia lunga circa 3 km che termina sullo sfondo con la fornace Penna, detta Pisciotto, location di molti episodi della serie televisiva del commissario Montalbano
17 (рекомендации местных жителей)
Пляж Сампьери
Strada Demanio Forestale
17 (рекомендации местных жителей)
spiaggia lunga circa 3 km che termina sullo sfondo con la fornace Penna, detta Pisciotto, location di molti episodi della serie televisiva del commissario Montalbano
La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema. Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.
643 (рекомендации местных жителей)
Оазис природного заповедника Вендикари
Contrada Vendicari
643 (рекомендации местных жителей)
La riserva naturale orientata “Oasi Faunistica di Vendicari” è stata istituita nel 1984 dalla Regione Siciliana. Si trova precisamente tra Noto e Pachino (provincia di Siracusa) con un territorio che si estende per circa 1512 ettari. All’interno della riserva, vive indisturbato un intero ecosistema. Frequentemente vi ritroverete davanti a paesaggi mozzafiato, vegetazione fitta che si apre improvvisamente a un mare cristallino, a spiagge lunghissime e dorate, che in poche centinaia di metri diventano rocce a strapiombo su un mare profondo. Dai capanni di osservazione potrete ammirare Fenicotteri, Aironi, Cicogne che sostano qui prima di raggiungere le mete migratorie definitive.