Mangiare, bere e storia

Roberta
Mangiare, bere e storia

Consigli per te

Ho inserito qualche locale vicino casa e al centro di Roma dove adoro mangiare. C'è anche qualche info sui quartieri romani. Buone vacanze;)
vicinissimo a casa. offre una cucina tipica ed una pizza squisita! ottimi i prezzi e personale gentile
36 (рекомендации местных жителей)
I Fratelli, Restaurant Pizzería
14 Via degli Umbri
36 (рекомендации местных жителей)
vicinissimo a casa. offre una cucina tipica ed una pizza squisita! ottimi i prezzi e personale gentile
tipico locale romano con cucina romanesca. A due passi da Campo dei Fiori e Piazza Navona. Potete dire che vi manda Roberta, sicuramente avranno un trattamento di favore.
32 (рекомендации местных жителей)
Trattoria Der Pallaro
15 Largo del Pallaro
32 (рекомендации местных жителей)
tipico locale romano con cucina romanesca. A due passi da Campo dei Fiori e Piazza Navona. Potete dire che vi manda Roberta, sicuramente avranno un trattamento di favore.
locale giovane nel quartiere. frequentato da ragazzi universitari, ottimo per aperitivi o un drink dopo cena.
17 (рекомендации местных жителей)
Bar dei Brutti
71-73 Via dei Volsci
17 (рекомендации местных жителей)
locale giovane nel quartiere. frequentato da ragazzi universitari, ottimo per aperitivi o un drink dopo cena.

Le Guide ai Quartieri

Pizzerie, bar e negozi, molti dei quali in vecchie fabbriche, caratterizzano le strade ricche di murales del quartiere San Lorenzo. Un quartiere giovane, ben servito e ricco di arte. È ricco di vivaci locali notturni, vengono frequentati dagli studenti dell'università La Sapienza di Roma. Il quartiere prende il nome dalla basilica di San Lorenzo fuori le mura, luogo di sepoltura di santi e papi.
23 (рекомендации местных жителей)
Quartiere San Lorenzo
23 (рекомендации местных жителей)
Pizzerie, bar e negozi, molti dei quali in vecchie fabbriche, caratterizzano le strade ricche di murales del quartiere San Lorenzo. Un quartiere giovane, ben servito e ricco di arte. È ricco di vivaci locali notturni, vengono frequentati dagli studenti dell'università La Sapienza di Roma. Il quartiere prende il nome dalla basilica di San Lorenzo fuori le mura, luogo di sepoltura di santi e papi.