Ristoranti e piacevoli sorprese

Massimo
Ristoranti e piacevoli sorprese

Offerta gastronomica

Luogo particolare, raffinato. Cucina ricercata. Aperitivi serali nell'esclusivo lounge bar lungo il torrente. E' bene prenotare per tempo.
56 (рекомендации местных жителей)
Osteria Candalla
264 Via di Candalla
56 (рекомендации местных жителей)
Luogo particolare, raffinato. Cucina ricercata. Aperitivi serali nell'esclusivo lounge bar lungo il torrente. E' bene prenotare per tempo.
Ottima cucina. Il gusto incontra la raffinatezza e la gentilezza di un servizio fatto con passione. Piatti di ogni genere molto interessanti. Locale con stupenda terrazza da cui godere il panorama della costa versiliese. Panorama mozzafiato al tramonto. E' bene prenotare per tempo.
10 (рекомендации местных жителей)
Osteria Il Vignaccio
26 Via Miramare
10 (рекомендации местных жителей)
Ottima cucina. Il gusto incontra la raffinatezza e la gentilezza di un servizio fatto con passione. Piatti di ogni genere molto interessanti. Locale con stupenda terrazza da cui godere il panorama della costa versiliese. Panorama mozzafiato al tramonto. E' bene prenotare per tempo.
Cucina tipica locale a buon prezzo. Il gusto incontra la gentilezza di un servizio fattPiatti di ogni genere molto interessanti. Vista sul caratteristico paese e sulla costa. Panorama mozzafiato al tramonto.
Il Fondaccio
181 Via agliaccia
Cucina tipica locale a buon prezzo. Il gusto incontra la gentilezza di un servizio fattPiatti di ogni genere molto interessanti. Vista sul caratteristico paese e sulla costa. Panorama mozzafiato al tramonto.
Cucina locale e piatti ricercati e esclusivi. Locale in uno dei tipici vecchi mulini che si ritrovano lungo il rio Lombricese; la struttura conserva ancora le vecchie strutture. E' bene prenotare con anticipo.
7 (рекомендации местных жителей)
Restaurant Emilio & Bona Di Luigi Cappelli
1641 Via Nuova
7 (рекомендации местных жителей)
Cucina locale e piatti ricercati e esclusivi. Locale in uno dei tipici vecchi mulini che si ritrovano lungo il rio Lombricese; la struttura conserva ancora le vecchie strutture. E' bene prenotare con anticipo.
Ottima cucina di mare...ma anche ottime pizze. Lungo mare di Lido di Camaiore e poche centinaia di metri dallo splendido pontile sul mare.
25 (рекомендации местных жителей)
Osteria Del Mare
4/C Via Achille Franceschi
25 (рекомендации местных жителей)
Ottima cucina di mare...ma anche ottime pizze. Lungo mare di Lido di Camaiore e poche centinaia di metri dallo splendido pontile sul mare.
Cucina tipica e ricercata
Trattoria da Marchino
68 Via Cesare Battisti
Cucina tipica e ricercata
Viareggio. Ristorante con terrazza che affaccia sul porto e sulla spiaggia di Viareggio. Bellissima vista. Cucina varia, ma sicuramente da consigliare quella di mare. 30 min in auto dalla Casina del Noce.
9 (рекомендации местных жителей)
Club Nautico Versilia
Piazza Palombari dell'Artiglio
9 (рекомендации местных жителей)
Viareggio. Ristorante con terrazza che affaccia sul porto e sulla spiaggia di Viareggio. Bellissima vista. Cucina varia, ma sicuramente da consigliare quella di mare. 30 min in auto dalla Casina del Noce.
Wine Oil & Food Experience
TENUTA MARIANI CANTINE VINICOLE
1881 Via Pietra a Padule
Wine Oil & Food Experience
Cucina tipica ma raffinata
7 (рекомендации местных жителей)
Locanda Del Gusto
82 Via del Marzocco
7 (рекомендации местных жителей)
Cucina tipica ma raffinata
Cucina tipica toscana e locale. Non male anche la cucina di pesce. Ottima qualità e gusto a prezzi modici. Ambiente tipico dell'osteria di campagna. A poche centinaia di metri dalla Casina del Noce.
Ristorante Antipasteria Katia Montebello
Cucina tipica toscana e locale. Non male anche la cucina di pesce. Ottima qualità e gusto a prezzi modici. Ambiente tipico dell'osteria di campagna. A poche centinaia di metri dalla Casina del Noce.
Cucina raffinata, accoglienza familiare, panorama stupendo.
Cavaticcio Home Restaurant
Cucina raffinata, accoglienza familiare, panorama stupendo.

Visite turistiche

Il lago amato da Giacomo Puccini, sulle rive del quale compose molte delle sue opere. Si possono fare gite in barca e si può visitare la Villa Puccini (servizi a pagamento).
116 (рекомендации местных жителей)
Lago di Massaciuccoli
116 (рекомендации местных жителей)
Il lago amato da Giacomo Puccini, sulle rive del quale compose molte delle sue opere. Si possono fare gite in barca e si può visitare la Villa Puccini (servizi a pagamento).
Immersi nella natura lungo camminamenti che vi mettono a contatto con l'ambiente e vi offrono scorci impagabili. L'oasi offre anche un servizio di noleggio canoe.
58 (рекомендации местных жителей)
LIPU Массачучколи
154 Via del Porto
58 (рекомендации местных жителей)
Immersi nella natura lungo camminamenti che vi mettono a contatto con l'ambiente e vi offrono scorci impagabili. L'oasi offre anche un servizio di noleggio canoe.
Il mercoledì...un mercato un po' chic.
13 (рекомендации местных жителей)
Mercato di Forte dei Marmi
Piazza Guglielmo Marconi
13 (рекомендации местных жителей)
Il mercoledì...un mercato un po' chic.
Detto da qualcuno anche monte Prano è alto 1221 metri ed è la montagna più meridionale delle alpi Apuane (si vede dalla Casina del Noce). Domina la conca di Camaiore con la sua mole massiccia e la separa dalla valle del Rio Pedogna ad est. Il massiccio è allungato in direzione sud-est terminando a sud nella quota 1074 metri (Monte Pedone), a nord-ovest invece la cresta si prolunga nel contrafforte del modesto Monte Ciurlaglia (851 metri) che domina il paese di Càsoli. La vetta è brulla e slanciata ed è caratterizzata dalla presenza di un’alta croce in ferro eretta nel 1968 come simbolo di pace in memoria dei caduti di tutte le guerre. Le sue pendici settentrionali sono tormentate da ben evidenti fenomeni carsici. Il panorama è splendido sulla costa, sulle isole dell’arcipelago e sulle Apuane centrali, dall’Altissimo al Corchia e alle Panie, e su quelle meridionali e sull’Appennino ed i monti di Lucca e di Pisa. In estate la piccola valle che porta alla cima è piena di cardi in fiore e di bombi impollinatori che si lasciano tranquillamente fotografare. Il percorso più semplice per la vetta segue il sentiero 104: da un colle a 914 metri si sale a 960 metri presso una recinzione e da qua si arriva facilmente alla piccola valle sommitale ed alla cresta nord-ovest finale.
9 (рекомендации местных жителей)
Monte Prana
9 (рекомендации местных жителей)
Detto da qualcuno anche monte Prano è alto 1221 metri ed è la montagna più meridionale delle alpi Apuane (si vede dalla Casina del Noce). Domina la conca di Camaiore con la sua mole massiccia e la separa dalla valle del Rio Pedogna ad est. Il massiccio è allungato in direzione sud-est terminando a sud nella quota 1074 metri (Monte Pedone), a nord-ovest invece la cresta si prolunga nel contrafforte del modesto Monte Ciurlaglia (851 metri) che domina il paese di Càsoli. La vetta è brulla e slanciata ed è caratterizzata dalla presenza di un’alta croce in ferro eretta nel 1968 come simbolo di pace in memoria dei caduti di tutte le guerre. Le sue pendici settentrionali sono tormentate da ben evidenti fenomeni carsici. Il panorama è splendido sulla costa, sulle isole dell’arcipelago e sulle Apuane centrali, dall’Altissimo al Corchia e alle Panie, e su quelle meridionali e sull’Appennino ed i monti di Lucca e di Pisa. In estate la piccola valle che porta alla cima è piena di cardi in fiore e di bombi impollinatori che si lasciano tranquillamente fotografare. Il percorso più semplice per la vetta segue il sentiero 104: da un colle a 914 metri si sale a 960 metri presso una recinzione e da qua si arriva facilmente alla piccola valle sommitale ed alla cresta nord-ovest finale.
il monte Gabberi è il monte più a ridosso della costa versiliese e offre, dalla vetta, una splendida visuale su tutta la costa (fino al Golfo di La Spezia) e sulle Apuane meridionali (ben visibile dalla Casina del Noce). Per arrivare in vetta: partenza dalla località Tre Scolli (526 mt. S.l.m., poco sopra la frazione di Casoli – Camaiore). Imbocco del sentiero (via n° 106) segno bianco-rosso CAI con il numero 106. Sentiero ben indicato che porta, tra bosco, rocce, sassi e sterrato, ad un muro in pietra che indicherà di scegliere tra due alternative: a destra il sentieroverso il Monte Matanna, a sinistra verso il Gabberi. In circa 10 minuti si arriva ad una foce-crocevia dalla quale, prendendo in leggera salita il sentiero ancora sulla sinistra (dove nasce la via n° 107), ci si avvia alla volta del monte Gabberi. Arrivati in vetta, la vista è unica: le Apuane meridionali alle vostre spalle e la costa tirrenica davanti a voi fino al golfo di La Spezia; in lontananza Capraia, Gorgona e la Corsica nelle giornate più limpide.
6 (рекомендации местных жителей)
Monte Gabberi
6 (рекомендации местных жителей)
il monte Gabberi è il monte più a ridosso della costa versiliese e offre, dalla vetta, una splendida visuale su tutta la costa (fino al Golfo di La Spezia) e sulle Apuane meridionali (ben visibile dalla Casina del Noce). Per arrivare in vetta: partenza dalla località Tre Scolli (526 mt. S.l.m., poco sopra la frazione di Casoli – Camaiore). Imbocco del sentiero (via n° 106) segno bianco-rosso CAI con il numero 106. Sentiero ben indicato che porta, tra bosco, rocce, sassi e sterrato, ad un muro in pietra che indicherà di scegliere tra due alternative: a destra il sentieroverso il Monte Matanna, a sinistra verso il Gabberi. In circa 10 minuti si arriva ad una foce-crocevia dalla quale, prendendo in leggera salita il sentiero ancora sulla sinistra (dove nasce la via n° 107), ci si avvia alla volta del monte Gabberi. Arrivati in vetta, la vista è unica: le Apuane meridionali alle vostre spalle e la costa tirrenica davanti a voi fino al golfo di La Spezia; in lontananza Capraia, Gorgona e la Corsica nelle giornate più limpide.
Un parco per i bambini ma in grado di suscitare meraviglia anche nei grandi e ritornare per un pò alla propria infanzia. Un parco dove grandi artisti con le loro opere, aiutano a far rivivere la storia di Pinocchio il burattino. In adiacenza al Parco, il magnifico giardino di Villa Garzoni con i suoi giochi d'acqua, visitabile a pagamento
181 (рекомендации местных жителей)
Парк Пиноккио
SP35
181 (рекомендации местных жителей)
Un parco per i bambini ma in grado di suscitare meraviglia anche nei grandi e ritornare per un pò alla propria infanzia. Un parco dove grandi artisti con le loro opere, aiutano a far rivivere la storia di Pinocchio il burattino. In adiacenza al Parco, il magnifico giardino di Villa Garzoni con i suoi giochi d'acqua, visitabile a pagamento
Un bellissimo parco nel cuore della Garfagnana. Sentieri trekking per tutti. Ottima l'offerta di ristoranti nella zona. Prodotti del bosco.
111 (рекомендации местных жителей)
Parco dell'Orecchiella
111 (рекомендации местных жителей)
Un bellissimo parco nel cuore della Garfagnana. Sentieri trekking per tutti. Ottima l'offerta di ristoranti nella zona. Prodotti del bosco.
Una gita nelle viscere delle Alpi Apuane. Visite organizzate. Centro accoglienza presso il paese di Levigliani. Circa 40 minuti di auto dalla Casina del Noce.
116 (рекомендации местных жителей)
Antro del Corchia Levigliani
116 (рекомендации местных жителей)
Una gita nelle viscere delle Alpi Apuane. Visite organizzate. Centro accoglienza presso il paese di Levigliani. Circa 40 minuti di auto dalla Casina del Noce.
78 (рекомендации местных жителей)
Муниципальный ботанический сад
14 Via del Giardino Botanico
78 (рекомендации местных жителей)
Pineta di Viareggio, con attrezzature per bambini ma che offre ombra e possibilità di passeggiate per tutti grandi e piccini. Zone ristoro a disposizione.
48 (рекомендации местных жителей)
Pineta di Ponente
Viale Capponi
48 (рекомендации местных жителей)
Pineta di Viareggio, con attrezzature per bambini ma che offre ombra e possibilità di passeggiate per tutti grandi e piccini. Zone ristoro a disposizione.
Per chi non vuole rinunciare ad una giornata sul green
28 (рекомендации местных жителей)
Гольф-клуб Форте-дей-Марми
100 Via della Sipe
28 (рекомендации местных жителей)
Per chi non vuole rinunciare ad una giornata sul green
Bellissimo angolo, non lontano dalla Casina del Noce. Si raggiunge dopo breve tragitto in auto e un breve tratto di sentiero. Nelle giornate di calura estiva, apprezzerete il "fresco" delle sue acque.
Candalla, 55041 Camaiore LU, Италия
Bellissimo angolo, non lontano dalla Casina del Noce. Si raggiunge dopo breve tragitto in auto e un breve tratto di sentiero. Nelle giornate di calura estiva, apprezzerete il "fresco" delle sue acque.

Informazioni sulla città/località

Principale centro economico della Versilia, famoso per il suo carnevale e per il suo lungomare liberty, il suo porto e le sue spiagge. Ottima anche l'offerta culinaria, specie per la cucina di mare
459 (рекомендации местных жителей)
Viareggio
459 (рекомендации местных жителей)
Principale centro economico della Versilia, famoso per il suo carnevale e per il suo lungomare liberty, il suo porto e le sue spiagge. Ottima anche l'offerta culinaria, specie per la cucina di mare
Città piena di storia, la città delle cento chiese. Borgo medioevale, ma che affonda le sue radici nell'epoca romana. Vie, palazzi signorili e piazze caratteristiche, dove la storia fa da padrona. Arte ed eleganza. Non basta un giorno per capirne la ricchezza.
1278 (рекомендации местных жителей)
Lucca
1278 (рекомендации местных жителей)
Città piena di storia, la città delle cento chiese. Borgo medioevale, ma che affonda le sue radici nell'epoca romana. Vie, palazzi signorili e piazze caratteristiche, dove la storia fa da padrona. Arte ed eleganza. Non basta un giorno per capirne la ricchezza.
Una visita per riscoprire i fasti della Repubblica Marinara e la bellezza unica della sua Piazza dei Miracoli, con la Torre pendente e il Battistero
1133 (рекомендации местных жителей)
Pisa
1133 (рекомендации местных жителей)
Una visita per riscoprire i fasti della Repubblica Marinara e la bellezza unica della sua Piazza dei Miracoli, con la Torre pendente e il Battistero
La magia del Lago, la villa Puccini, il grande teatro lirico e la possibilità di fare un giro in barca del lago
139 (рекомендации местных жителей)
Torre del Lago
139 (рекомендации местных жителей)
La magia del Lago, la villa Puccini, il grande teatro lirico e la possibilità di fare un giro in barca del lago
La casa dove il poeta Giovanni Pascoli ha vissuto gli ultimi anni della sua vita
7 (рекомендации местных жителей)
Home Museum Pascoli
11 Via di Mezzo
7 (рекомендации местных жителей)
La casa dove il poeta Giovanni Pascoli ha vissuto gli ultimi anni della sua vita
Tipico e caratteristico borgo medievale
Reeser Str. 106, 46446 Emmerich am Rhein, Германия
Tipico e caratteristico borgo medievale
Rinomata cittadina balneare. Buoni ristoranti dove mangiare del buon pesce e spiaggia attrezzata bellissima
Lido di Camaiore
Rinomata cittadina balneare. Buoni ristoranti dove mangiare del buon pesce e spiaggia attrezzata bellissima