Guidebook for Cagliari

Mario
Guidebook for Cagliari

Sightseeing

Si tratta della medievale cittadella fortificata costruita nel XI sec. dai pisani sulle antiche mura puniche e romane, poi successivamente rafforzata dagli aragonesi. Dalle mura si gode una bellissima vista a 360 gradi della città e del Golfo degli Angeli. All'interno del quartiere si trovano la Cattedrale, l'antico municipio (Palazzo di Città), il Palazzo Viceregio sede dei vicerè spagnoli e piemontesi, il museo archeologico, le torri di San Pancrazio e dell'Elefante.
43 (рекомендации местных жителей)
Quartiere Castello
43 (рекомендации местных жителей)
Si tratta della medievale cittadella fortificata costruita nel XI sec. dai pisani sulle antiche mura puniche e romane, poi successivamente rafforzata dagli aragonesi. Dalle mura si gode una bellissima vista a 360 gradi della città e del Golfo degli Angeli. All'interno del quartiere si trovano la Cattedrale, l'antico municipio (Palazzo di Città), il Palazzo Viceregio sede dei vicerè spagnoli e piemontesi, il museo archeologico, le torri di San Pancrazio e dell'Elefante.

Parks & Nature

Il parco più antico della città, realizzato sotto il regno dei Savoia nella seconda metà del XIX sec.. Ampio poco meno di 2 ettari, ospitano l'edificio della Galleria comunale d'arte di Cagliari, che una volta era una polveriera dell'arsenale di Cagliari. Sono presenti una sessantina di piante tutte centenarie, piante esotiche, palme, e due ficus magnoloidi di oltre 125 anni.
Via Giardini Pubblici
Via Giardini Pubblici
Il parco più antico della città, realizzato sotto il regno dei Savoia nella seconda metà del XIX sec.. Ampio poco meno di 2 ettari, ospitano l'edificio della Galleria comunale d'arte di Cagliari, che una volta era una polveriera dell'arsenale di Cagliari. Sono presenti una sessantina di piante tutte centenarie, piante esotiche, palme, e due ficus magnoloidi di oltre 125 anni.
Sorge in una splendida baia sormontata e riparata, quasi protetta, da due imponenti promontori: a est Capo sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, nome derivante dalla sua particolare forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso. La spiaggia di Calamosca, distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari, si trova a ridosso del lunghissimo e ampio litorale sabbioso del Poetto. Si presenta con un mare limpido delle tonalità tra verde smeraldo e azzurro, un arenile di sabbia con ciottoli levigati e fondale che degrada dolcemente, adatto ai bambini.
27 (рекомендации местных жителей)
Calamosca Beach
Viale Calamosca
27 (рекомендации местных жителей)
Sorge in una splendida baia sormontata e riparata, quasi protetta, da due imponenti promontori: a est Capo sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, nome derivante dalla sua particolare forma che la leggenda attribuisce alla caduta di Lucifero sulla sua sommità dopo la cacciata dal Paradiso. La spiaggia di Calamosca, distante appena quattro chilometri dal centro di Cagliari, si trova a ridosso del lunghissimo e ampio litorale sabbioso del Poetto. Si presenta con un mare limpido delle tonalità tra verde smeraldo e azzurro, un arenile di sabbia con ciottoli levigati e fondale che degrada dolcemente, adatto ai bambini.
Una delle spiagge cittadine più belle e ampie d’Europa, otto chilometri di litorale nel territorio di Cagliari e Quartu Sant’Elena, dove troverai tutto ciò che desideri: sabbia soffice, mare cristallino, relax, aperitivi, divertimento e attività sportive. L’ampio arenile ha alle spalle un moderno lungomare, dove fare lunghe passeggiate a piedi, coi pattini o in bici, mentre i caratteristici chioschetti a ridosso della sabbia offrono ristoro e animazione. Il collegamento con la città è agevole e i servizi efficienti: dagli stabilimenti balneari al diving center, dalle scuole di vela a campi da beach tennis e volley, da ristoranti e attività commerciali al luna park.
330 (рекомендации местных жителей)
Музей Musee de l'Ecole de Chartres et d'Eure-et-Loir
2 Piazza degli Arcipelaghi
330 (рекомендации местных жителей)
Una delle spiagge cittadine più belle e ampie d’Europa, otto chilometri di litorale nel territorio di Cagliari e Quartu Sant’Elena, dove troverai tutto ciò che desideri: sabbia soffice, mare cristallino, relax, aperitivi, divertimento e attività sportive. L’ampio arenile ha alle spalle un moderno lungomare, dove fare lunghe passeggiate a piedi, coi pattini o in bici, mentre i caratteristici chioschetti a ridosso della sabbia offrono ristoro e animazione. Il collegamento con la città è agevole e i servizi efficienti: dagli stabilimenti balneari al diving center, dalle scuole di vela a campi da beach tennis e volley, da ristoranti e attività commerciali al luna park.

Arts & Culture

l Museo archeologico nazionale di Cagliari è il più importante museo archeologico della Sardegna. Nelle sue vetrine sono esposti molti dei reperti più significativi della Sardegna provenienti principalmente dalle province di Cagliari e Oristano, anche se non mancano oggetti preziosi rinvenuti nelle altre province dell'isola. I materiali esposti sono datati a partire dal periodo preistorico sino all'epoca bizantina.
183 (рекомендации местных жителей)
Национальный археологический музей в Кальяри
1 Piazza Arsenale
183 (рекомендации местных жителей)
l Museo archeologico nazionale di Cagliari è il più importante museo archeologico della Sardegna. Nelle sue vetrine sono esposti molti dei reperti più significativi della Sardegna provenienti principalmente dalle province di Cagliari e Oristano, anche se non mancano oggetti preziosi rinvenuti nelle altre province dell'isola. I materiali esposti sono datati a partire dal periodo preistorico sino all'epoca bizantina.
Principale sede dei Musei Civici di Cagliari . Alla Galleria è annesso il CARTEC - Cave per l'arte Contemporanea, realizzato nelle grotte artificiali risalenti all'epoca medievale, che furono cave della pietra con cui fu costruita l'antica città di Cagliari. Durante la Seconda Guerra Mondiale lo spazio fu utilizzato come rifugio antiaereo e come deposito. Restaurato nel 2015, il CARTEC ospita le esposizioni temporanee. Importante raccolta di pittura e scultura del '900.
39 (рекомендации местных жителей)
Galleria Comunale D'Arte Moderna
2 Viale S. Vincenzo
39 (рекомендации местных жителей)
Principale sede dei Musei Civici di Cagliari . Alla Galleria è annesso il CARTEC - Cave per l'arte Contemporanea, realizzato nelle grotte artificiali risalenti all'epoca medievale, che furono cave della pietra con cui fu costruita l'antica città di Cagliari. Durante la Seconda Guerra Mondiale lo spazio fu utilizzato come rifugio antiaereo e come deposito. Restaurato nel 2015, il CARTEC ospita le esposizioni temporanee. Importante raccolta di pittura e scultura del '900.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Santa_Maria_(Cagliari)
168 (рекомендации местных жителей)
Собор Святой Марии Вознесения и Святой Цецилии
4/a Piazza Palazzo
168 (рекомендации местных жителей)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_Santa_Maria_(Cagliari)

Essentials

12 (рекомендации местных жителей)
Lavanderia Self Service San Giacomo
4 Via Giovanni Antonio Piccioni
12 (рекомендации местных жителей)
Usai Paolina
31 Via Luigi Einaudi

Visite turistiche

principale mercato della città, il preferito dai cagliaritani. Da visitare anche solo per il colore locale, si possono acquistare prodotti alimentari freschi locali e non. È anche possibile consumare i prodotti cucinati in loco.
107 (рекомендации местных жителей)
Гражданский рынок Сан-Бенедетто
46 Via Francesco Cocco Ortu
107 (рекомендации местных жителей)
principale mercato della città, il preferito dai cagliaritani. Da visitare anche solo per il colore locale, si possono acquistare prodotti alimentari freschi locali e non. È anche possibile consumare i prodotti cucinati in loco.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Civico_(Cagliari)
7 (рекомендации местных жителей)
Palazzo Civico di Cagliari
145 Via Roma
7 (рекомендации местных жителей)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Civico_(Cagliari)