La guida di Living Simply Catania

Bruna
La guida di Living Simply Catania

Offerta gastronomica

A due passi dalla struttura, questa via è il luogo preferito della movida catanese e straniera. Perfetto per trascorrere una gustosa esperienza culinaria siciliana. Troverai una vasta offerta gastronomica, locali dove poter gustare un ottimo aperitivo o bere una birra in compagnia e trascorrere un piacevole dopo cena dopo una lunga giornata trascorsa a visitare la Città!
30 (рекомендации местных жителей)
Via Santa Filomena
Via Santa Filomena
30 (рекомендации местных жителей)
A due passi dalla struttura, questa via è il luogo preferito della movida catanese e straniera. Perfetto per trascorrere una gustosa esperienza culinaria siciliana. Troverai una vasta offerta gastronomica, locali dove poter gustare un ottimo aperitivo o bere una birra in compagnia e trascorrere un piacevole dopo cena dopo una lunga giornata trascorsa a visitare la Città!
Sin dal mattino presto, a pranzo e a cena è un luogo folcloristico, autentico, originale ed unico! Esperienza culturale e culinaria che consigliamo!
245 (рекомендации местных жителей)
Рыбный рынок Катании
Via Bottino
245 (рекомендации местных жителей)
Sin dal mattino presto, a pranzo e a cena è un luogo folcloristico, autentico, originale ed unico! Esperienza culturale e culinaria che consigliamo!

Visite turistiche

La Cattedrale di Sant'Agata è principale luogo di culto cattolico della città di Catania, dalla caratteristica architettura normanno-barocca presenta caratteristiche uniche. Al centro di Piazza Duomo è presente l'iconica fontana dell'Elefante, un'opera monumentale realizzata tra il 1735 e il 1737 dall'architetto Giovanni Battista Vaccarini.
248 (рекомендации местных жителей)
Иксельское кладбище
Piazza del Duomo
248 (рекомендации местных жителей)
La Cattedrale di Sant'Agata è principale luogo di culto cattolico della città di Catania, dalla caratteristica architettura normanno-barocca presenta caratteristiche uniche. Al centro di Piazza Duomo è presente l'iconica fontana dell'Elefante, un'opera monumentale realizzata tra il 1735 e il 1737 dall'architetto Giovanni Battista Vaccarini.
Incastonati tra via Teatro Greco e via Vittorio Emanuele sorgono il Teatro Romano e l’Odeon. Si presume che la costruzione del Teatro Romano, che riusciva ad ospitare circa 7000 spettatori, risalga al II sec. d.C., e che esso sia stato realizzato su una struttura preesistente di età greca costruita nell’antica acropoli di Catania. Visitabile con un prezzo irrisorio, per il discorso della tracciabilità dei turisti causa Covid, bisogna prima registrarsi su una piattaforma online.
186 (рекомендации местных жителей)
Римский театр в Катании
266 Via Vittorio Emanuele II
186 (рекомендации местных жителей)
Incastonati tra via Teatro Greco e via Vittorio Emanuele sorgono il Teatro Romano e l’Odeon. Si presume che la costruzione del Teatro Romano, che riusciva ad ospitare circa 7000 spettatori, risalga al II sec. d.C., e che esso sia stato realizzato su una struttura preesistente di età greca costruita nell’antica acropoli di Catania. Visitabile con un prezzo irrisorio, per il discorso della tracciabilità dei turisti causa Covid, bisogna prima registrarsi su una piattaforma online.
Il più importante Palazzo privato di Catania e preziosa testimonianza del barocco siciliano. I saloni affrescati ricchi di fascino ed eleganza. A partire dal tripudio di mascheroni, putti e fiori del palazzo Biscari, uno dei patrimoni dell’Unesco della città, talmente barocco nell’architettura da essere stato scelto nel 2008 dai Coldplay come set per il videoclip di “Violet Hill”!
111 (рекомендации местных жителей)
Палаццо Бискри
10 Via Museo Biscari
111 (рекомендации местных жителей)
Il più importante Palazzo privato di Catania e preziosa testimonianza del barocco siciliano. I saloni affrescati ricchi di fascino ed eleganza. A partire dal tripudio di mascheroni, putti e fiori del palazzo Biscari, uno dei patrimoni dell’Unesco della città, talmente barocco nell’architettura da essere stato scelto nel 2008 dai Coldplay come set per il videoclip di “Violet Hill”!
Via Crociferi è una delle strade più antiche di Catania, nel cuore del centro storico ha inizio in Piazza San Francesco D’Assisi (che incrocia la via Vittorio Emanuele II) attraversando il famoso Arco trionfale di San Benedetto. La sua bellezza è tale da essere un perfetto set cinematografico a cielo aperto. Non ci si stupisce sapendo che in tempi recenti la via sia stata scelta come location de “Il bell’Antonio” di Bolognini, “Storia di una capinera” di Zeffirelli, de “I Vicerè” di Faenza e molti altri. Questa via è considerata l’emblema del barocco catanese, dato che custodisce alcune tra le più belle chiese settecentesche della città. La prima chiesa che s’incontra è la Chiesa di San Benedetto collegata all’omonimo convento. Si racconta che dalle balconate del convento, nascoste dalle grate, le suore e le aristocratiche catanesi guardassero la processione durante la festa di Sant’Agata.
208 (рекомендации местных жителей)
Виа Крочифери
Via Crociferi
208 (рекомендации местных жителей)
Via Crociferi è una delle strade più antiche di Catania, nel cuore del centro storico ha inizio in Piazza San Francesco D’Assisi (che incrocia la via Vittorio Emanuele II) attraversando il famoso Arco trionfale di San Benedetto. La sua bellezza è tale da essere un perfetto set cinematografico a cielo aperto. Non ci si stupisce sapendo che in tempi recenti la via sia stata scelta come location de “Il bell’Antonio” di Bolognini, “Storia di una capinera” di Zeffirelli, de “I Vicerè” di Faenza e molti altri. Questa via è considerata l’emblema del barocco catanese, dato che custodisce alcune tra le più belle chiese settecentesche della città. La prima chiesa che s’incontra è la Chiesa di San Benedetto collegata all’omonimo convento. Si racconta che dalle balconate del convento, nascoste dalle grate, le suore e le aristocratiche catanesi guardassero la processione durante la festa di Sant’Agata.
Il giardino Bellini di Catania – comunemente chiamato “Villa Bellini” risale al ‘700 e apparteneva al principe Ignazio Paternò Castello di Biscari. Nonostante i tanti cambiamenti nel corso tempo, rimane uno dei principali luoghi di ritrovo della città etnea. Famiglie, giovani sportivi e professionisti in pausa relax visitano ogni giorno il piccolo polmone situato in pieno centro.
319 (рекомендации местных жителей)
Giardino Bellini
292 Via Etnea
319 (рекомендации местных жителей)
Il giardino Bellini di Catania – comunemente chiamato “Villa Bellini” risale al ‘700 e apparteneva al principe Ignazio Paternò Castello di Biscari. Nonostante i tanti cambiamenti nel corso tempo, rimane uno dei principali luoghi di ritrovo della città etnea. Famiglie, giovani sportivi e professionisti in pausa relax visitano ogni giorno il piccolo polmone situato in pieno centro.

Le Guide ai Quartieri

Aci Trezza è un piccolo borgo di pescatori che merita di essere menzionato perché zona di notevole interesse turistico. Centro peschereccio di antica tradizione, Aci Trezza vanta un suggestivo paesaggio dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici appuntiti che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. Un giro per il borgo permette di ammirare anche alcuni interessanti monumenti.
315 (рекомендации местных жителей)
Ачи Трецца
6 Via Provinciale
315 (рекомендации местных жителей)
Aci Trezza è un piccolo borgo di pescatori che merita di essere menzionato perché zona di notevole interesse turistico. Centro peschereccio di antica tradizione, Aci Trezza vanta un suggestivo paesaggio dominato dai faraglioni dei Ciclopi: otto pittoreschi scogli basaltici appuntiti che, secondo la leggenda, furono lanciati da Polifemo ad Ulisse durante la sua fuga. Un giro per il borgo permette di ammirare anche alcuni interessanti monumenti.

Рекомендации для путешественников

Не пропустите

Non perdere la Fera 'o Luni, Mercato di piazza Carlo Alberto

Luogo di folclore, tradizione e cultura sono i numerosi mercati mattutini aventi luogo in diversi luoghi del centro storico della Città. La Fera 'o Luni è un mercato in piazza Carlo Alberto, lo trovate ogni giorno dal mattino presto fino ad ora di pranzo.
Транспорт

La metropolitana è il modo più rapido per spostarsi

La metropolitana è il modo più rapido per spostarsi dal centro storico della Città verso la zona costiera. Economica, veloce e di recente costruzione!
Не пропустите

Escursioni sull'Etna

Vivi un'esperienza unica visitando il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica. La nostra struttura organizza tour di gruppo!
Не пропустите

Consigli Culinari Catanesi

Dai dolci alla rosticceria salata, l'offerta gastronomica catanese vanta una vasta e golosa offerta! Non puoi lasciare la Città senza prima aver assaggiato la nostra granita di mandorla con brioche e aver mangiato un buon arancino! Luoghi consigliati a Catania: "Prestipino" in Piazza del Duomo; "Caffè Europa" in Corso Italia e "Pasticceria Savia" in Via Etnea.