Guidebook for Roma

Emiliano
Guidebook for Roma

Food Scene

255 (рекомендации местных жителей)
La Zanzara
84 Via Crescenzio
255 (рекомендации местных жителей)
83 (рекомендации местных жителей)
Vivi - Villa Doria Pamphili
102 Via Vitellia
83 (рекомендации местных жителей)
ottima qualità del cibo e dei vini. musica dal vivo
I Vicini Bistrot
69/a Circonvallazione Gianicolense
ottima qualità del cibo e dei vini. musica dal vivo

Essentials

161 (рекомендации местных жителей)
Carrefour Market - Supermarket
136 Via delle Fornaci
161 (рекомендации местных жителей)
8 (рекомендации местных жителей)
Fornaci Wash - Cleaning / Laundry
45a Via delle Fornaci
8 (рекомендации местных жителей)

Getting Around

15 (рекомендации местных жителей)
Via delle Fornaci
Via delle Fornaci
15 (рекомендации местных жителей)
12 (рекомендации местных жителей)
Via di Porta Cavalleggeri
Via di Porta Cavalleggeri
12 (рекомендации местных жителей)
25 (рекомендации местных жителей)
Piazza della Stazione di San Pietro
Piazza Stazione di San Pietro
25 (рекомендации местных жителей)

Shopping

769 (рекомендации местных жителей)
Виа Кола ди Риенцо
Via Cola di Rienzo
769 (рекомендации местных жителей)
101 (рекомендации местных жителей)
Coin Excelsior
173 Via Cola di Rienzo
101 (рекомендации местных жителей)

Parks & Nature

1002 (рекомендации местных жителей)
Villa Doria Pamphili
1002 (рекомендации местных жителей)
La Villa Borghese "fuori Porta Pinciana", all'interno della quale è situata la Galleria, sorse all'inizio del sec. XVII intorno a un iniziale possedimento della famiglia, a cui furono progressivamente annessi altri terreni fino alla costituzione di un immenso parco. La rapida ascesa dei Borghese, di origine senese, nel contesto romano, culminò nell'elezione a pontefice di Camillo (1605-1621) che, con il nome di Paolo V, avviò la grande stagione di interventi urbanistici e di straordinarie imprese collezionistiche. Protagonista assoluto di questo scenario, nonché della rappresentanza diplomatica e cerimoniale della corte pontificia, fu il nipote prediletto del papa, il cardinale Scipione C
2099 (рекомендации местных жителей)
Вилла Боргезе
Piazzale Napoleone I
2099 (рекомендации местных жителей)
La Villa Borghese "fuori Porta Pinciana", all'interno della quale è situata la Galleria, sorse all'inizio del sec. XVII intorno a un iniziale possedimento della famiglia, a cui furono progressivamente annessi altri terreni fino alla costituzione di un immenso parco. La rapida ascesa dei Borghese, di origine senese, nel contesto romano, culminò nell'elezione a pontefice di Camillo (1605-1621) che, con il nome di Paolo V, avviò la grande stagione di interventi urbanistici e di straordinarie imprese collezionistiche. Protagonista assoluto di questo scenario, nonché della rappresentanza diplomatica e cerimoniale della corte pontificia, fu il nipote prediletto del papa, il cardinale Scipione C

Arts & Culture

1756 (рекомендации местных жителей)
Vatican Museums
1756 (рекомендации местных жителей)
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea nasce a Roma nel 1883 per rappresentare l’arte del nuovo Stato italiano. Nel 1913, dopo essere stata provvisoriamente ospitata nel Palazzo delle Esposizioni, si trasferisce nel Padiglione delle Belle Arti progettato da Cesare Bazzani a Valle Giulia per l’Esposizione Universale di Roma del 1911. Nel 1933 la sede è ampliata su progetto dello stesso Bazzani per ospitare il crescente numero di opere. Nel 1941 diventa sovrintendente alla Galleria Palma Bucarelli, che durante la seconda guerra mondiale si attiva per nascondere le opere e metterle in sicurezza. Alla riapertura, nel 1944, Bucarelli aggiorna la Galleria secondo criteri museograf
264 (рекомендации местных жителей)
Национальная галерея современного и современного искусства
131 Viale delle Belle Arti
264 (рекомендации местных жителей)
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea nasce a Roma nel 1883 per rappresentare l’arte del nuovo Stato italiano. Nel 1913, dopo essere stata provvisoriamente ospitata nel Palazzo delle Esposizioni, si trasferisce nel Padiglione delle Belle Arti progettato da Cesare Bazzani a Valle Giulia per l’Esposizione Universale di Roma del 1911. Nel 1933 la sede è ampliata su progetto dello stesso Bazzani per ospitare il crescente numero di opere. Nel 1941 diventa sovrintendente alla Galleria Palma Bucarelli, che durante la seconda guerra mondiale si attiva per nascondere le opere e metterle in sicurezza. Alla riapertura, nel 1944, Bucarelli aggiorna la Galleria secondo criteri museograf
La Villa Borghese Pinciana, oggi sede della Galleria Borghese, fu costruita per essere un museo, luogo di cultura, per l'esposizione di immagini esemplari dell'arte antica e moderna, per la musica, gli studi in una piccola biblioteca, ma anche per la contemplazione della natura (con rare piante e animali), dei campioni di fossili e infine della tecnologia moderna di allora (ad esempio automi, specchi, lenti bizzarre e orologi particolari), i pregi della sua architettura sono attribuibili a Flaminio Ponzio, architetto di fiducia del Papa e del Cardinale. Dalla Villa si amministrava un'azienda agricola con vigne, orti, caccia, stalle, rimesse, piccionaie nelle torri (di cui sono ancora visibi
681 (рекомендации местных жителей)
Галерея и музей Боргезе
5 Piazzale Scipione Borghese
681 (рекомендации местных жителей)
La Villa Borghese Pinciana, oggi sede della Galleria Borghese, fu costruita per essere un museo, luogo di cultura, per l'esposizione di immagini esemplari dell'arte antica e moderna, per la musica, gli studi in una piccola biblioteca, ma anche per la contemplazione della natura (con rare piante e animali), dei campioni di fossili e infine della tecnologia moderna di allora (ad esempio automi, specchi, lenti bizzarre e orologi particolari), i pregi della sua architettura sono attribuibili a Flaminio Ponzio, architetto di fiducia del Papa e del Cardinale. Dalla Villa si amministrava un'azienda agricola con vigne, orti, caccia, stalle, rimesse, piccionaie nelle torri (di cui sono ancora visibi
39 (рекомендации местных жителей)
Palazzo Barberini
12 Piazza Giacomo Matteotti
39 (рекомендации местных жителей)

Sightseeing

850 (рекомендации местных жителей)
Собор Святого Петра
Piazza San Pietro
850 (рекомендации местных жителей)
1219 (рекомендации местных жителей)
Кастел Сант-Анджело
50 Lungotevere Castello
1219 (рекомендации местных жителей)